Vivere il Comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Eventi in evidenza

Prefigurare il futuro - Il potere della resilienza - Per creare una nuova visione di se stessi e prefigurare il futuro dopo l’alluvione
Venerdì 2 febbraio dalle ore 16.00 alle 19.00


Giorno della memoria, sabato 27 gennaio due passeggiate guidate alla scoperta della storia delle famiglie ebree deportate da Cesena e di Don Odo Contestabile, “Giusto fra le nazioni”
Si tratta di due appuntamenti proposti dai Percorsi del Savio

Alla scoperta della Casa dell’Upupa di Ilario Fioravanti
La passeggiata, in programma per sabato 27 gennaio, sarà guidata dalla vedova Adele Briani
Luoghi in evidenza

Comune di Cesena
Il Comune di Cesena ha sede in Piazza del Popolo 10, presso Palazzo Albornoz.

Biblioteca Malatestiana Antica
Unico esempio al mondo di biblioteca umanistica perfettamente conservata nell'edificio, negli arredi e nella dotazione libraria. Nello stesso edificio si trovano la biblioteca moderna, la sezione ragazzi e la mediateca

Museo dell'Ecologia
Fondato nel 1990 come Istituto per la Conservazione e lo Studio dei Materiali Naturalistici della Romagna, dal 2004 l’attuale Museo presenta un'interessante raccolta delle principali specie di fauna provenienti in gran parte dalla Valle del Savio.

Palazzo del Ridotto
Conosciuto anche come Palazzo del Capitano, è sede di una sala conferenze, con ingresso da Piazza Almerici, e di una galleria espositiva, con ingresso da Corso Mazzini

Ciacaré
Ciacaré è un presidio socio-aggregativo in area stazione, in cui passare il tempo libero, aggregarsi e instaurare relazioni. Durante gli orari di apertura, sono sempre presenti due operatori.
Cesena Cultura

Digital Strategy Lab alla Biblioteca Malatestiana
Giovedì 3 aprile 2025 | 10:00 - 13:00
Individuare le basi della digital strategy con il Digital Engagement Framework

Presentazione raccolta fotografica "Covando un mondo nuovo. Viaggio tra le donne degli anni Settanta"
Giovedì 3 aprile alle ore 17.00 - Aula Magna Biblioteca Malatestiana

Disegni di mafie
Venerdì 4 aprile 2025, ore 17 - Aula Magna della Biblioteca Malatestiana
LEA GAROFALO

Il cinema in Malatestiana
Le proposte nel mese di aprile

Eventi nei Punti Lettura nel mese di aprile
"Uccellini a primavera" e "Una sorpresa per Pasqua"

Succede alla Biblioteca Ragazzi
Venerdì 4 aprile, ore 17
Storie in frigorifero | 3+ anni