Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO)
- Servizio attivo
I PCTO hanno lo scopo di agevolare le future scelte professionali degli studenti mediante la conoscenza diretta delle tecnologie e dell'organizzazione aziendale e la visualizzazione dei processi produttivi e delle fasi del lavoro
A chi è rivolto
Agli alunni/e delle scuole secondarie di II° grado residenti nel Comune di Cesena.
Come fare
La richiesta deve essere presentata direttamente al responsabile dell'Istituto scolastico frequentato, che provvederà a contattare l’ufficio Istruzione per la richiesta di disponibilità e la stipula della convenzione.
Cosa serve
Occorre:
- Certificato attestante lo svolgimento del corso obbligatorio di formazione sulla sicurezza di base
Cosa si ottiene
Svolgimento del PCTO presso gli uffici e le strutture del Comune di Cesena e dell’Unione dei Comuni Valle del Savio
Tempi e scadenze
La richiesta di PCTO può essere presentata durante l’intero anno scolastico.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
A seguito della stipula della convenzione, gli studenti interessati potranno avviare il percorso presso gli uffici e le strutture del Comune di Cesena e dell’Unione dei Comuni Valle del Savio
Copertura geografica
Contenuti correlati
- Servizi
- Come attivare un tirocinio presso il Comune di Cesena
- Cedole librarie dematerializzate
- Refezione (mensa) Scolastica - Pagamento
- Libretto di pensione - Autenticazione
- Vedi altri 6
- Consegna Decreti di concessione Pensione di Reversibilità INPDAP
- Contributi per Libri di Testo per Scuole Secondarie di I° e II° grado
- Pre Scuola - Scuole Primarie e Secondarie di I° Grado - Richiesta Iscrizione
- Refezione (mensa) Scolastica - Scuole Primarie e Secondarie di I^ Grado - Richiesta di Iscrizione
- Trasporto Scolastico (Scuolabus) - Richiesta Iscrizione
- Contributi per Diritto allo Studio Scuola dell'obbligo (servizio pre e post scuola, mensa)
- Notizie
- Educazione alimentare, prevenzione e riduzione dello spreco di cibo | In quattro scuola primarie di Cesena parte il progetto “Ripensa la mensa 2.0”
- Iscrizioni anno scolastico 2024-2025
- “Aiutaci a crescere, regalaci un libro!” Sono oltre 2.400 i libri donati dai cesenati nel corso del 2023
- NutriMente – Educare e nutrire la crescita, percorso di laboratori educativi per genitori e bambini
- Vedi altri 5
- Una scuola sicura e un esempio di città che cresce all’insegna della conoscenza
- Primo giorno di scuola a Palazzo Mazzini Marinelli: i 440 studenti della scuola secondaria di primo grado “Viale della Resistenza” arrivano in centro storico
- Sport e istruzione | Avviati i cantieri per la realizzazione della palestra nel polo sportivo di Villachiaviche e del nuovo Nido di San Vittore
- Avviso pubblico per l’istituzione di un elenco di avvocati per il conferimento di incarichi legali
- Open Day online scuole dell'infanzia comunali A.S. 2024/2025