Ordinanze in materia di circolazione stradale e sosta
- Servizio attivo
Il servizio gestisce l'autorizzazione a modifiche alla circolazione ed alla sosta su strade ed aree pubbliche in occasione di eventi sportivi, manifestazioni o altri eventi.
A chi è rivolto
Agli organizzatori di eventi sportivi, manifestazioni o altri eventi.
Le ordinanze rilasciate dal Comune di Cesena sono pubblicate sull' Albo Pretorio consultabile liberamente alla pagina: ALBO-PRETORIO (selezionare la categoria "Ordinanze")
Come fare
Richiesta di nuova ordinanza temporanea
La domanda va presentata esclusivamente ONLINE con accesso tramite SPID, compilando l'apposito form - online completo della documentazione richiesta.
La data di inizio del provvedimento richiesto di modifica provvisoria deve essere almeno 15 giorni lavorativi successivi a la data di presentazione della domanda, 9 giorni lavorativi per le richieste urgenti.
Le domande inoltrate con minore preavviso non saranno programmate e non sarà emessa ordinanza.
L'ordinanza richiesta sarà inviata all'indirizzo e-mail indicato sulla domanda, corredata dal bollettino da pagare tramite PagoPA, se dovuto.
Il bollettino deve essere pagato entro 2 giorni prima della data di inizio dell’ordinanza.
Nel caso di inadempienze nei pagamenti, non saranno emesse successive ordinanze richieste fino a sanatoria.
Richiesta di proroga di ordinanza temporanea
La richiesta di proroga va presentata entro 2 giorni prima della scadenza di validità dell’ordinanza, dal lunedì al venerdì, compilando il Modulo _ M1_PROROGA e inviandolo a:
protocollo@pec.comune.cesena.fc.it e in copia a mobilita@comune.cesena.fc.it
Nel caso in cui la scadenza ricada in giorni festivi o di sabato va inviata il primo giorno feriale utile precedente.
Nel caso in cui non siano rispettati tempi previsti dal presente disciplinare ciò comporta la presentazione di richiesta di una nuova ordinanza.
L'ordinanza richiesta sarà inviata all'indirizzo email indicato sulla domanda, corredata dal
bollettino da pagare tramite PagoPA, se dovuto.
Richiesta di ordinanza permanente
Per il completamento delle aree stradali delle opere di urbanizzazione di cui al permesso di costruire, va richiesta apposita ordinanza compilando il modulo Modulo_M2_PERMANENTE.
La data di inizio del provvedimento richiesto di modifica deve essere almeno 15 giorni lavorativi successivi alla data di presentazione della domanda, inviandola a:
a protocollo@pec.comune.cesena.fc.it
L'ordinanza richiesta sarà inviata all'indirizzo email indicato sulla domanda, corredata dal bollettino da pagare tramite PagoPA, se dovuto.
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
- Essere titolare di credenziali SPID (per la richiesta di nuove ordinanze temporanee)
- Planimetria dell’area di intervento con le indicazioni geometriche
- Procura speciale se dovuta
- 1 marca da bollo da € 16,00
- Permesso di costruire (per ordinanze permanenti)
Cosa si ottiene
Ordinanze in materia di circolazione stradale e sosta
Tempi e scadenze
La data di inizio del provvedimento richiesto di modifica provvisoria deve essere almeno 15 giorni lavorativi successivi a la data di presentazione della domanda, 9 giorni lavorativi per le richieste urgenti.
Accedi al servizio
Richiedi onlineCondizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Costi
Ordinanze temporanee
Sono a carico del richiedente:
- il costo della marca da bollo (16,00 €)
- i costi delle spese di istruttoria ordinaria (35€) o urgente (70€), le tariffe giornaliere definite in base alla tipologia dell’ordinanza richiesta, come riportate nell’ ALLEGATO A tariffe-per-istruttoria-e-rilascio-ordinanza-e- soggetti-esentati (’Allegato A dalla delibera 62/2022 del 15/03/2022 Aggiornamento della disciplina relativa alle Ordinanze per la viabilità)
Proroga di ordinanze temporanee
Sono a carico del richiedente:
• il costo della marca da bollo 16€
• le tariffe giornaliere definite in base alla tipologia dell’ordinanza richiesta, come riportate nell’ ALLEGATO A tariffe-per-istruttoria-e-rilascio-ordinanza-e-soggetti-esentati (’Allegato A dalla delibera 62/2022 del 15/03/2022 Aggiornamento della disciplina relativa alle Ordinanze per la viabilità )
Ordinanze permanenti
Sono a carico del richiedente:
• il costo della marca da bollo 16€
• tariffa ordinanza 105€
• tariffa urgente 210€
SOGGETTI ESENTATI DAL PAGAMENTO DELLE TARIFFE
I soggetti esentati dal pagamento sono elencati nell’ALLEGATO A tariffe-per-istruttoria-e-rilascio-ordinanza-e-soggetti-esentati-disciplinare come da Delibera n. 62/2022 del 15/03/2022
Procedure collegate all'esito
Nel caso in cui non siano rispettati tempi previsti dal presente disciplinare ciò comporta la presentazione di richiesta di una nuova ordinanza.
L'ordinanza richiesta sarà inviata all'indirizzo email indicato sulla domanda, corredata dal
bollettino da pagare tramite PagoPA, se dovuto.
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Contenuti correlati
- Servizi
- ZTL - Tessera Sosta Notturna per residenti
- ZTL - Ticket "entroINcentro" per autocarri
- Contrassegno sosta per Disabili (Pass Invalidi) - Primo Rilascio
- Bollino Rosa per le donne in stato di gravidanza o neomamme
- Vedi altri 6
- Contrassegno sosta e circolazione per Disabili (Pass Invalidi) - Rinnovo o Duplicato
- Contrassegno per Disabili (Pass Invalidi) - Comunicazione Targhe veicoli utilizzati abitualmente e accesso in ZTL
- Contrassegno per Disabili (Pass Invalidi) - Comunicazione Targhe per accesso occasionale
- ZTL - Lista Bianca Autocarri per Carico/Scarico
- ZTL - Permesso Temporaneo Autocarri per accesso in ZTL
- ZTL - Ticket "entroINcentro" per autovetture
- Articoli