Trasporto Scolastico (Scuolabus) – Richiesta Iscrizione
- Servizio attivo
Il Comune garantisce il trasporto su scuolabus agli alunni di alcune scuole di Cesena. Il servizio è organizzato per centri di raccolta e comprende andata e ritorno mattutini e andata e ritorno pomeridiani, in base al numero di richieste/esigenze
A chi è rivolto
Il servizio di trasporto scolastico (scuolabus) assicura l’accesso ad alcune scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di I° grado, nei casi in cui le cui famiglie non siano in grado, per motivi di lavoro, di accompagnare i loro figli alle relative scuole di frequenza ed abitino in zone non servite da altri mezzi di servizio pubblico di linea, entro un raggio di 1 Km.
Descrizione
E' possibile presentare la domanda solo se il bambino frequenterà una scuola che prevede la presenza del servizio.
Le scuole primarie servite di scuolabus sono: Oltresavio, Villarco, S.Vittore, S.Carlo, Borello, Saffi, Macerone, Ponte Pietra, Gattolino, S.Giorgio, Pievesestina, Torre del Moro, Ronta.
Le scuole secondarie di I° grado servite di scuolabus sono: viale della Resistenza, Villarco, S.Carlo, Borello, via Plauto, S.Giorgio, S.Domenico.
Le scuole dell’infanzia servite di scuolabus sono: Bora, Calabrina, Macerone, Pievesestina, Ronta.
E' possibile verificare online se la scuola di interesse è servita dal trasporto scolastico comunale.
NOTA BENE: La domanda va presentata per ogni anno di richiesta del servizio
Per l’iscrizione a linee di trasporto pubblico di linea che servono altre scuole di ogni ordine e grado, è necessario presentarsi agli sportelli di Start Romagna
Come fare
PER I CITTADINI RESIDENTI la domanda va compilata esclusivamente online.
PER I CITTADINI NON RESIDENTI e per chi avesse difficoltà nella compilazione della domanda on line è possibile presentare istanza presso lo Sportello Facile nei seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 13.00 e il giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00 (solo su appuntamento).
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
- Recapito telefonico
- Indirizzo e-mail
- Essere titolare di credenziali SPID
- Residenza nel Comune di Cesena (I non residenti potranno comunque presentare domanda nelle modalità specificate al paragrafo "Come fare")
Cosa si ottiene
Iscrizione al servizio di Trasporto Scolastico (Scuolabus)
Tempi e scadenze
La richiesta va presentata a partire dalla data di apertura delle iscrizioni alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1° grado secondo le indicazioni ministeriali, fino al 31 maggio di ogni anno.
Le domande presentate oltre il 31 maggio sono accettate con riserva e concorreranno all’assegnazione dei posti rimasti liberi dopo la valutazione delle domande arrivate entro i termini.
Accedi al servizio
Accesso con SPID/CIE
Richiedi onlineCondizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Costi
Il servizio di trasporto scolastico è GRATUITO.
Procedure collegate all'esito
La risposta alle richieste presentate entro i termini verrà data prima dell’inizio dell’anno scolastico.
Le domande presentate oltre il termine del 31 maggio saranno accettate con riserva e concorreranno all'assegnazione dei posti rimasti liberi dopo la valutazione delle domande arrivate entro i termini.
La selezione avviene in base ai criteri definiti dall'Amministrazione nel Regolamento comunale di accesso e fruizione del servizio di trasporto scolastico.
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Contenuti correlati
- Servizi
- Proposte di intitolazione di vie, strade, piazze
- Come attivare un tirocinio presso il Comune di Cesena
- Cedole librarie dematerializzate
- Refezione (mensa) Scolastica - Pagamento
- Vedi altri 6
- Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO)
- Contributi per Libri di Testo per Scuole Secondarie di I° e II° grado
- Pre Scuola - Scuole Primarie e Secondarie di I° Grado - Richiesta Iscrizione
- Installazione di uno specchio in strada pubblica su richiesta di privato cittadino
- Refezione (mensa) Scolastica - Scuole Primarie e Secondarie di I^ Grado - Richiesta di Iscrizione
- Contributi per Diritto allo Studio Scuola dell'obbligo (servizio pre e post scuola, mensa)
- Documenti
- Ordinanza sul peso degli zainetti scolastici
- Piano dell'Offerta Formativa
- Disciplinare per il conferimenti degli incarichi a tempo determinato e supplenze temporanee nelle scuole dell'infanzia e asili nido
- Carta dei Servizi Nidi d'Infanzia comunali
- Vedi altri 4
- Nuovo codice delle norme regolamentari in materia di servizi educativi, istruzione e diritto allo studio
- Regolamento della Consulta studentesca
- Regolamento per l'istituzione del "Forum giovani comunale" a Cesena
- Disciplina di gestione delle Zone a Traffico Limitato (ZTL) e delle Zone a Rilevanza Urbanistica (ZRU)
- Notizie
- Messa in sicurezza stradale, una nuova banchina in via Del Mare
- Manutenzione del tratto sotterraneo del torrente Cesuola, da lunedì 22 gennaio avvio dei lavori nella zona della Portaccia di Sant’Agostino
- Dall’Ippodromo a palazzo Mazzini Marinelli, la ciclofficina scolastica arriva in centro storico
- Liberiamo l'aria 2023/2024
- Vedi altri 6
- Lavori di spurgo fogne e pulizia di attraversamenti e caditoie | Dove e quando
- Educazione alimentare, prevenzione e riduzione dello spreco di cibo | In quattro scuola primarie di Cesena parte il progetto “Ripensa la mensa 2.0”
- Iscrizioni anno scolastico 2024-2025
- “Aiutaci a crescere, regalaci un libro!” Sono oltre 2.400 i libri donati dai cesenati nel corso del 2023
- NutriMente – Educare e nutrire la crescita, percorso di laboratori educativi per genitori e bambini
- Rifacimento della segnaletica orizzontale nelle vie Sacchi, Pasolini e Montalti