Passaggio di proprietà auto – moto, autentica di firma
- Servizio attivo
Autentica della firma sul passaggio di proprietà di beni mobili registrati, quali automezzi, motocicli superiori a 50 cc di cilindrata e imbarcazioni
A chi è rivolto
Ai proprietari di beni mobili registrati (auto, moto ecc.) che desiderano vendere il loro bene
Descrizione
È possibile fare in Comune l’autentica della firma sul passaggio di proprietà di beni mobili registrati, quali automezzi, (compresi camions e rimorchi), motocicli superiori a 50 cc di cilindrata e imbarcazioni.
Se il veicolo è cointestato, è richiesta l'autentica di tutti i proprietari
Se il proprietario è un soggetto giuridico, è richiesta la visura camerale
Siccome i nuovi certificati di proprietà sono registrati solo informaticamente e non esiste quindi un cartaceo stampabile in fronte/retro, l'interessato deve compilare un modello di dichiarazione di vendita (vedi allegati)
Come fare
Il venditore e proprietario del veicolo (indicato nel Foglio Complementare per le auto immatricolate fino al 1992 o nel Certificato di Proprietà per le auto immatricolate dal 1993) compila e firma la Dichiarazione di vendita davanti al funzionario comunale.
L'autentica non prevede alcuna valutazione del contenuto dell’atto e delle dichiarazioni contenute, ma solo la verifica dell’identità del venditore che firma, attraverso il documento di identità/riconoscimento valido.
Sono autorizzati ad autenticare le firme oltre ai notai e agli uffici comunali:
- Gli sportelli Telematici dell'Automobilista (STA) attivi presso le delegazioni ACI e Agenzie Pratiche Auto
- Gli uffici provinciali dell'ACI che gestiscono il PRA
- Gli uffici provinciali della Motorizzazione Civile
Cosa serve
Portare con sé:
- Certificato di proprietà (rilasciato dal PRA) del mezzo
- 1 marca da bollo da € 16,00
- Documento d'identità/riconoscimento in corso di validità
- Dati anagrafici, Indirizzo e Codice fiscale del compratore e indicazione della cifra pattuita
Cosa si ottiene
Autentica di firma per passaggio di proprietà auto, moto e altri beni mobili registrati
Tempi e scadenze
Tempo allo sportello: 10 minuti
Termine: immediato
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Costi
La presentazione della domanda è gratuita ad eccezione del costo di 50 centesimi per i diritti di segreteria
Procedure collegate all'esito
Il servizio è erogato direttamente presso lo Sportello Facile
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Contenuti correlati
- Amministrazione
- Servizi
- Certificati ed Estratti per riassunto di Atti di Stato Civile
- Rilascio certificato di regolare soggiorno per cittadini Comunitari
- Visure Anagrafiche
- Pratica varia per variazione/rettifica dati anagrafici
- Vedi altri 6
- Libretto Internazionale di Famiglia
- Discordanze nelle Generalità - Richiesta di correzione/rettifica/annotazione
- Dichiarazione sostitutiva antimafia
- Cambiamento di Cognome o Nome - Domanda, Pubblicazione e Registrazione
- Autocertificazioni e dichiarazioni sostitutive di atti notori
- Autentiche di firme a domicilio