Educativa di Strada

Educativa di Strada
L'educativa di strada si rivolge a gruppi spontanei di adolescenti e giovani nei luoghi di ritrovo, per costruire una relazione significativa sia tra i componenti del gruppo che con gli educatori, al fine di promuovere cambiamenti positivi.
 

Gli educatori si aggirano per i quartieri di Cesena, per fare emergere idee, bisogni e risorse che consentano di rafforzare i fattori protettivi e ridurre quelli di rischio.

Spesso vengono realizzate iniziative progettate insieme ai ragazzi (vedi per esempio il calcio di strada che facciamo a Cesena).

L’educativa di strada è anche un importante strumento a disposizione del territorio per veicolare informazioni significative, in grado di influire su atteggiamenti e comportamenti a rischio e, in caso di bisogno, facilitare l’accesso ai servizi locali.

👉 L’Educativa di strada è anche su Instagram.

AttivitĂ 

Gli educatori svolgono azioni finalizzate alla promozione del benessere, alla prevenzione del disagio, all’accompagnamento verso i servizi del territorio, all’informazione e riqualificazione, all’empowerment dei ragazzi.

Le attività svolte nell’educativa di strada rappresentano strumenti per accompagnare i ragazzi verso percorsi di sviluppo personale, inclusione sociale, per riuscire a cogliere i cambiamenti e i bisogni del mondo giovanile.

Di seguito, le principali attivitĂ  in corso:

 

Calcio di strada

Il calcio di strada rappresenta un’opportunità per imparare divertendosi, per condividere valori e momenti di dialogo attraverso lo sport, per fare emergere consapevolezza e senso di responsabilità.

Il percorso prevede un modo di gioco che si basa sul rispetto reciproco e inclusione e viene co-progettato insieme ai ragazzi e alle ragazze nei loro luoghi di aggregazione, in giro per la cittĂ ,

Al momento, il calcio di strada si svolge presso il Cubo, Piazza Sanguinetti 44 in zona stazione, ogni martedì e ogni giovedì, dalle 16:30 alle 18:30. Chiunque può partecipare.

Diventare una squadra

Qual è stato il percorso che ha portato alla nascita della prima squadra locale? Come mai una squadra di calcio anzichĂ© una di hockey su ghiaccio? Come suddividersi i ruoli all’interno del gruppo, considerando che non tutti giocano? Da dove partire per immaginare il logo e quali colori devono essere presenti? Come scegliere il migliore fra i dieci nomi proposti? Quali potrebbero essere gli sponsor interessati a sostenerci in questa avventura?

Per raccontare il percorso, i ragazzi hanno realizzato alcuni video.

Tornei

In ottobre 2022 l’educativa di strada ha organizzato il primo torneo cittadino di calcio di strada, dedicato a boys e girls dai 14 ai 25 anni. Abbiamo scelto di farlo in concomitanza dell’evento evviva, la cittĂ  si fa scuola.

Si sono iscritte 11 squadre che si sono sfidate in modalità 3 vs 3, con possibilità di cambio giocatore. Il campo di gioco era ospitato dal Cubo, in zona stazione. La coppa, dopo una finale combattutissima e finita ai rigori, è andata alla squadra AK47.


 

Street Hub

Insieme ai ragazzi che conosciamo in giro nei quartieri, organizziamo attività ed eventi in diversi luoghi della città. Ideare e progettare iniziative culturali e momenti di festa è un ottimo modo per costruire qualcosa insieme e, perché no, per sviluppare alcune capacità organizzative.

23-25 giugno 2023 / Festa di San Giovanni

Nonostante le difficoltĂ  di questi mesi legati all’emergenza alluvione, insieme a un gruppo di ragazzi e artisti abbiamo lavorato duramente per organizzare un evento musicale per la nostra Cesena. In occasione della festa di San Giovanni, abbiamo potuto offrire ai nostri concittadini i nostri talenti, portando musica e magia.

Le nostre esperienze, la nostra sensibilità, le nostre differenze sono state espresse sul palco, facendo ridere e ballare. Abbiamo parlato e Cesena ci ha ascoltati.

A questo evento hanno partecipato diversi artisti: La Pupa e il secchione, g.em, Cecca, Mister G, Star Guy, Gemma, Moss, il Tommago, Nacca G, Joey Borea, Gaia Poni, gli Engazed, Yongest Astroboy, Scoutboy, SM. A presentare l’evento è stato l’incredibile Mario.


12 novembre 2022 / Magazzino Parallelo

Gruppi di ragazzi e artisti di diversa provenienza hanno lavorato spalla a spalla (vedi foto) per costruire dal basso una giornata di espressione musicale. Com’è andata? Scopritelo a questo link!

L’evento è stato il primo di una serie e si è tenuto presso il Magazzino Parallelo, con vibrazioni urban, trap, house e reggaeton.

Hanno partecipato 11 musicisti locali: Pb Clique, Sam, Gaia, Jamal, Geezy, Benny Lover, Mellow, An Dre, Young Tambo, Brown, La Nuit. Con noi saranno anche due DJs: Still e Thomas Mune


5 ottobre 2022 / Stazione

In ottobre 2022 l’educativa di strada ha organizzato, insieme ad Aidoru APS, un open mic dedicato a boys e girls dai 14 ai 30 anni, ospitato sul palco dell’evento evviva, la cittĂ  si fa scuola.

Hanno partecipato 15 musicisti locali: Sam, Hangover Eyes, Gale, Fiore, Giordy, Pierlasese, Bane, Gideon, Santamuerte, Katena & Black Soul, Supertommi, DS-Cheerios, Mostro Resuscitato, Blair, Marco Francisconi.

Ultimo aggiornamento: 11/01/2024, 14:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterĂ  a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltĂ ?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri