Percorsi, progetti e azioni sui temi della sostenibilità ambientale

Educazione ambientale

In questa pagina è possibile esplorare le opportunità di formazione, i tavoli partecipativi, i progetti e gli incontri in cui è coinvolto il Comune di Cesena sui temi dell’educazione alla sostenibilità ambientale.

Download


Parla come mangi!

Economia circolare applicata ai sistemi alimentari sostenibili e la riduzione degli sprechi: ai nastri di partenza un tavolo partecipato locale dedicato

Perché questo titolo? L’espressione è usata generalmente come richiamo a parlare in modo semplice, come è semplice il nostro modo di mangiare. Con questo progetto si intende comunicare e formare sul tema in modo semplice e più comprensibile a tutti, tramite il linguaggio diretto offerto da relazioni ed esperienze concrete.

“Parla come mangi!” è finanziato dal Centro Tematico Regionale – Educazione alla Sostenibilità dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale – Emilia Romagna (CTR-ARPAE) e realizzato dal CEAS del Comune di Cesena, ed ha come obiettivo di promuovere l’avvio di un tavolo partecipativo locale dedicato al tema e aperto a realtà del terzo settore, realtà commerciali, consulte e singoli cittadini, con l’ambizione che possa trovare il modo per restare attivo, al di là della durata dell’azione progettuale (ottobre 2024).

Il tavolo propone momenti di incontro e scambio delle buone pratiche realizzate dalle realtà esperte locali attive nel territorio cesenate, con lo scopo di costruire un programma condiviso di attività di tipo formativo e comunicativo che possa raccontarle alla città, renderle più vicine ed accessibili ai cittadini, specialmente ai più giovani, ed aumentare le conoscenze sia dei partecipanti al tavolo, che dei partecipanti alle iniziative.

Il tavolo si riunirà al Museo dell’Ecologia, sede operativa del CEAS, un punto di riferimento per questo e per altri tavoli partecipati, a regia comunale, sui temi della Sostenibilità, riassunti dagli obiettivi di Agenda 2030.

Download


 

Offerte didattiche 2023-34

I percorsi didattici in materia di educazione alla sostenibilità, in accordo con gli obiettivi delle linee guida ministeriali per l’insegnamento trasversale dell’educazione civica e gli obiettivi di AGENDA 2030 per lo sviluppo sostenibile,  hanno l’ambizione di costruire una rete educativa locale a partire dalle scuole sulle principali tematiche della sostenibilità, per diffondere le conoscenze e soprattutto avviare ed estendere esperienze possibili di cambiamento dello stile di vita e abitudini a tutta la comunità, accompagnando e motivando importanti trasformazioni della vita del territorio.

Download


 

Altri progetti

Ultimo aggiornamento: 25/01/2024, 13:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri